Per illustrare il funzionamento della funzione utilizzeremo
diversi formati di impostazioni locali.
<?php
$number = 1234.56;
// stampa nel formato internazionale per l'impostazione en_US
setlocale(LC_MONETARY, 'en_US');
echo money_format('%i', $number) . "\n";
// USD 1,234.56
// Fromato italiano con 2 cifre decimali`
setlocale(LC_MONETARY, 'it_IT');
echo money_format('%.2n', $number) . "\n";
// L. 1.234,56
// Numeri negativi
$number = -1234.5672;
// Formato nazionale US, Utilizzo di () per i numeri negativi
// e 10 cifre di precisione a sinistra
setlocale(LC_MONETARY, 'en_US');
echo money_format('%(#10n', $number) . "\n";
// ($ 1,234.57)
// Simile al precente con 2 cifre di precisione a destra
// e '*' come carattere di riempimento
echo money_format('%=*(#10.2n', $number) . "\n";
// ($********1,234.57)
// Giustificazione a sinistra, con 14 posizioni di lunghezza, 8 cifre di
// precisione a sinistra, 2 di precisione a destra, senza carattere di raggruppamento
// e utilizzando l'impostazione locale de_DE.
setlocale(LC_MONETARY, 'de_DE');
echo money_format('%=*^-14#8.2i', 1234.56) . "\n";
// DEM 1234,56****
// Qualche carattere prima e dopo la specifica di formattazione
setlocale(LC_MONETARY, 'en_GB');
$fmt = 'The final value is %i (after a 10%% discount)';
echo money_format($fmt, 1234.56) . "\n";
// The final value is GBP 1,234.56 (after a 10% discount)
?>